Bali è un'isola dell'Indonesia, con una superficie di 5.561 km² e una popolazione di 3.151.000 abitanti (2005). Fa parte dell'arcipelago delle Piccole Isole della Sonda anche chiamate Nusa Tenggara ed è separata dall'isola di Giava dallo stretto di Bali. Il capoluogo è Denpasar, città dove è ubicato l’aeroporto internazionale.
I monsoni assicurano a Bali abbondanti piogge da dicembre ad aprile, con interi mesi di splendido sole che completano la visione paradisiaca, coprendola di un verde manto rigoglioso, mentre la stagione (...)
Clima : tropicale caldo e umido; stagione incerta da novembre a marzo sul Sulawesi - da dicembre a marzo nella regione di Bali, Lombok ed Alor
Formalità : passaporto con validità di almeno 6 mesi e pagamento del visto indonesiano (per i cittadini itialiani ottenibile in aeroporto) USD 35,00 a persona
Vaccini : profilassi antimalarica consigliata solo in alcune zone dell’interno
Fuso orario : +7 ore
Lingua : inglese ed indonesiano
Moneta : rupia indonesiana (1 Euro vale circa IDR 12.000)
Tasse di uscita dal paese da pagarsi in aeroporto: 150.000 IDR (soggette a modifica senza preavviso)
Elettricità : 220 v, prese americane o europee
Tutte le informazioni aggiornate sull'INDONESIA possono essere anche reperite sul sito www.viaggiaresicuri.it . Clicca qui per tutti i dettagli (servizio a cura del Ministero Affari Esteri)
Bali è un'isola dell'Indonesia, con una superficie di 5.561 km² e una popolazione di 3.151.000 abitanti (2005). Fa parte dell'arcipelago delle Piccole Isole della Sonda anche chiamate Nusa Tenggara ed è separata dall'isola di Giava dallo stretto di Bali. Il capoluogo è Denpasar, città dove è ubicato l’aeroporto internazionale.
I monsoni assicurano a Bali abbondanti piogge da dicembre ad aprile, con interi mesi di splendido sole che completano la visione paradisiaca, coprendola di un verde manto rigoglioso, mentre la stagione secca e fresca che va da aprile a ottobre.
Bali è conosciuta anche come “l’isola degli dei” poiché una leggenda indù narra che gli dei, fuggendo da Giava invasa dai musulmani, abbiano deciso di stabilirsi proprio a Bali … questo lascia immaginare che ambiente, clima e atmosfera si può trovare su quest'isola. Potrà il turista o il più attento ed esigente viaggiatore, alla ricerca di emozioni sempre nuove e che non si accontenta di stereotipi o di emotività fugaci, rimanere deluso proprio dalla residenza degli dei?
Bali è la più importante meta turistica indonesiana el'isola ha un fascino davvero unico: profondamente gelosa delle proprie antiche tradizioni, enclave Induista e, anche per questo, pacifista fin nel profondo dell'animo di ogni suo abitante, è ovunque satura di spiritualità. Non c'è villaggio che non abbia un piccolo tempio, non c'è campo o risaia che non abbia il proprio angolo per le offerte, non esiste arte (pittura, scultura, musica o danza) che non ne tragga ispirazione. Natura, cultura e tradizioni qui trovano la loro essenza: dal profondo del mare alle vette dei più alti vulcani dell'isola, passando per sterminate risaie, laghi di montagna, foreste di conifere e querce all'interno, palme da cocco e banani, fino ad una flora lussureggiante ricca di orchidee e fiori rari sulla costa, Bali è una continua scoperta, una continua sorpresa.
Il turista "curioso" verrà totalmente conquistato, il naturalista che apprezza panorami unici e mozzafiato e anche il subacqueo che ha già potuto viaggiare molto e che ora ricerca il 'particolare' e l'emozione sublime, ne saranno completamente rapiti.
Cultura e tradizioni, inevitabilmente, sfociano in espressioni di grande livello e lo si capisce fin dalle prime note di 'gamelan' che accompagnano ogni spettacolo delle famose danze balinesi o del teatro delle ombre, oppure osservando una tela raffinata o un qualsiasi altro prodotto dell'artigianato estremamente ricco e curato.
Da non dimenticare nemmeno la cucina: esotica e ricca di sapori e spezie ma estremamente raffinata.
Aspetti gradevoli e cornice perfetta per un'esperienza unica ed imperdibile che Bali offre con la massima naturalezza e spontaneità.
E' da anni che in Italia si sente parlare di Bali e delle sue meraviglie subacquee: pionieri come il mitico Gianfranco Dilenge hanno enormemente contribuito a farla conoscere ed apprezzare. Ma Bali è rimasta sempre e quasi solo conosciuta ed apprezzata nella stretta cerchia degli eletti: dei fotografi e dei videoperatori subacquei professionisti. Oggi Nosytour ha l'obiettivo di volerla far conoscere ed apprezzare in tutto il suo valore, in tutta la sua diversità, in tutta la sua bellezza anche al subacqueo "normale", colui che cerca però emozioni vere ed inaspettate. Ed è per questo che dopo anni e anni di presenza della destinazione nei propri programmi, da quest'anno, con un programma totalmente rinnovato, Bali sarà presentata in tutta la sua bellezza e diversità e con un programma ricchissimo di novità.
Menjangan e Permuteran a Nord-Ovest, Tulamben e Amed a Nord-Est, Candidasa e Lovina a Sud-Est e l'isola di Lembongan a Sud, saranno le principali località della nostra rinnovata offerta su Bali.
Sotto ogni località troverete il dettaglio delle caratteristiche delle immersioni