Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il 28 settembre l'ordinanza che istituisce, sulle mete-test Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, Sharm El Sheikh e Marsa Alam in Egitto, i corridoi turistici Covid free fino al 31 gennaio 2022.
Si considerano corridoi turistici Covid free “tutti gli itinerari in partenza e in arrivo sul territorio nazionale finalizzati a consentire la realizzazione di viaggi turistici controllati, compresa la permanenza presso strutture ricettive selezionate, secondo specifiche misure di sicurezza sanitaria idonee a garantire che i servizi fruiti siano resi nel rispetto delle norme e cautele per la prevenzione del rischio di contagio da Covid-19, come stabilito dall’ordinanza.
Per poter viaggiare verso queste sei mete-test, il viaggiatore dovrà:
Durante la permanenza in hotel e resort, i clienti dovranno osservare le misure di prevenzione del contagio da Covid-19 indicate dalla normativa sanitaria locale e dalle singole struttura con particolare attenzione a:
Al rientro in Italia non sarà prevista alcuna quarantena SOLO per chi risulterà negativo al tampone effettuato nelle 48 ore precedenti (pena il
mancato imbarco sul volo di rientro) E a quello che verrà ripetuto all’arrivo nell’aeroporto italiano.
Sarà inoltre obbligatoria anche un'assicurazione sanitaria Covid per il rimpatrio protetto e l'assistenza in loco in caso di contagio.
(ultimo aggiornamento: 29/09/2021 ore 13.58)