CORONAVIRUS: Situazione in tempo reale
Gentile Cliente,
fin dall’inizio di questa emergenza abbiamo utilizzato tutte le nostre risorse e competenze per gestire con la massima professionalità ed attenzione prima di tutto il ritorno a casa dei nostri clienti
poi la gestione delle prenotazioni in essere, compatibilmente con il susseguirsi degli eventi ed in linea con le disposizioni delle autorità.
Continuerete quindi, fino alla fine della pandemia, a trovare gli aggiornamenti in merito alla fattibilità dei viaggi in questa sezione.
Il DPCM 14 gennaio 2021 disciplina gli spostamenti da/per l’estero fino al 5 marzo 2021.
Per ciascun elenco di Paesi (Allegato 20 del DPCM) sono previste differenti limitazioni. Sono previste inoltre limitazioni a livello regionale, in base alla fascia di rischio in cui è collocata ciascuna regione.
Le disposizioni riportate di seguito hanno carattere riassuntivo. Per i dettagli, si raccomanda vivamente l’attenta lettura dell’Approfondimento disponibile sul sito www.viaggiaresicuri.it
- A: San Marino e Città del Vaticano: nessuna limitazione.
- B: Stati e territori a basso rischio epidemiologico, che verranno individuati con apposita Ordinanza, tra quelli di cui all’elenco C. Al momento, nessuno Stato è in questo elenco.
- C: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco: obbligo di test molecolare o antigenico effettuato a mezzo di tampone nelle 48 ore precedenti l’arrivo in Italia, con risultato negativo (in mancanza, isolamento fiduciario).
- D: Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Tailandia: obbligo di isolamento fiduciario all’ingresso/rientro in Italia.
- E: Resto del mondo: possibilità di spostamenti solo in presenza di precise motivazioni. Obbligo di isolamento fiduciario e sorveglianza sanitaria all’ingresso/rientro in Italia.
*ATTENZIONE – REGNO UNITO: il Regno Unito rientra nell’elenco E ma le modalità di ingresso sono soggette a una disciplina differente rispetto agli altri Paesi di quell’elenco. Data la complessità della normativa, si rimanda all’Approfondimento di questo sito per i dettagli.
**ATTENZIONE – BRASILE: Il Brasile rientra in elenco E. Tuttavia, il Ministro della Salute, con Ordinanza 16 gennaio 2021, inizialmente vigore fino al 31 gennaio 2021, ma prorogata fino al 15 febbraio 2021, ha disposto la sospensione del traffico aereo dal Brasile e il divieto di ingresso in Italia per tutti coloro provengono dal Brasile o che vi abbiano soggiornato/transitato nei 14 giorni precedenti il tentativo di ingresso in Italia. Al momento, non sono previste eccezioni.
Per i Paesi da/per i quali l’Italia non pone limitazioni, si raccomanda di consultare sempre la Scheda Paese su ViaggiareSicuri: le autorità locali potrebbero ancora mantenere restrizioni all’ingresso per i viaggiatori (anche provenienti dall’Italia).
E’ disponibile un questionario per chi è in partenza per l’estero o deve rientrare in Italia, basato sulla normativa italiana attualmente in vigore. Il questionario ha carattere meramente informativo, non ha valore legale e il risultato ottenuto non garantisce l’ingresso in Italia né nel Paese di destinazione. Cliccare qui per visualizzarlo.
Sul territorio nazionale, dal 3 novembre scorso (DPCM 3 novembre 2020), sono in vigore misure differenziate da Regione a Regione, articolate in base a tre fasce di rischio (gialla, arancione, rossa). L’appartenenza di una Regione a una o all’altra fascia è soggetta a revisione periodica. Le misure previste, in linea generale, per ciascuna fascia di rischio, sono contenute in un’infografica messa a disposizione sul portale www.Governo.it. Le singole Regioni potrebbero adottare ulteriori misure nei confronti di chi proviene da determinati Stati e territori esteri. Ulteriori restrizioni sono previste per i giorni 25, 26 dicembre e 1 gennaio.
Si raccomanda di verificare direttamente con le Regioni di destinazione.
Siamo in un momento molto imprevedibile ed in continua evoluzione: vi terremo aggiornati sulle nuove “aperture” non appena ne saremo a conoscenza.
Ultimo aggiornamento: 05/02/2021 ore 19.40