Il Borneo, in indonesiano Kalimantan, è un'isola di 743.107 km², la terza isola del mondo per superficie. Il Borneo è bagnato a ovest dal Mar Cinese meridionale, ad est dal Mar di Celebes e dallo stretto di Makasar, a sud dal mar di Giava e dallo stretto di Karimata. L'isola del Borneo è circondata, da ovest a est, da Sumatra, Giava, Sulawesi e le Filippine.
Al largo della costa orientale, nel Mare di Celebes si trova un piccolo arcipelago di isole, di cui quelle più grandi e conosciute sono Derawan, Sangalaki, Maratua, Kakaban, Panjang e Samana (...)
Clima: tropicale caldo e umido; stagione incerta da novembre a marzo sul Sulawesi - da dicembre a marzo nella regione di Bali ed Alor Formalità : passaporto con validità di almeno 6 mesi
Formalità : L’ingresso in Indonesia è ancora subordinato, in via generale, al possesso di un visto. A partire dal 5 aprile 2022 è consentito nuovamente l’ingresso per turismo in Indonesia ai cittadini di un numero sempre maggiore di Paesi, tra cui vi è già l’Italia, attraverso punti di accesso prestabiliti, tra cui gli Aeroporti internazionali "Soekarno Hatta" di Jakarta e "Ngurah Rai" di Bali, dove è possibile ottenere uno speciale visto all’arrivo (Visa on Arrival), della durata di 30 giorni e rinnovabile esclusivamente nel luogo di ingresso per non più di ulteriori 30 giorni, al costo di IDR 500.000, alle seguenti condizioni:
1. possedere un passaporto ancora valido per almeno sei mesi;
2. esibire un biglietto aereo di andata e ritorno o un biglietto di sola andata in presenza di ulteriore titolo di viaggio per la prosecuzione del viaggio fuori dell’Indonesia;
3. compilare il modulo di auto segnalazione e-HAC Indonesia, integrato nell’applicazione PeduliLindungi;
4. esibire un certificato (cartaceo o digitale) in lingua inglese attestante l’aver ricevuto una seconda dose del vaccino anti COVID-19 almeno 14 giorni prima partenza; 5. sottoporsi a controlli della temperatura corporea e di eventuali sintomi riconducibili al Covid-19; in presenza di sintomi e/o temperatura corporea superiore a 37,5° sarà necessario sottoporsi a un test PCR all'arrivo a proprie spese.
In caso di positività è previsto l’isolamento a proprie spese in strutture dedicate individuate dal Governo indonesiano o presso ospedale, in caso di sintomi gravi.
Per le altre nazionalità si considera di verificare presso la propria ambasciata in loco o presso l'ambasciata indonesiana con sede nel proprio Paese, se facenti parte dell’elenco di paesi per i quali è ugualmente possibile ottenere il visto in arrivo, non è richiesto il visto o é da richiedersi prima della partenza.
Per maggiori dettagli si suggerisce di consultare il sito del Ministero del Turismo indonesiano all’indirizzo https://www.indonesia.travel/gb/en/news/new-international-travel-regulations-to-enter-indonesia-as-of-29-november-2021 e quello del Direttorato Generale per l’Immigrazione all’indirizzo https://www.imigrasi.go.id/en/covid19/ , sottolineando che solo le Autorità indonesiane possono fornire indicazioni ufficiali e attuali sulle modalità di ingresso e soggiorno all’interno del territorio indonesiano, e ad esse è necessario rivolgersi per ogni chiarimento al riguardo e per verificare se possibile e in che modo ottenere un visto d’ingresso per il tipo di attività che intende svolgere in Indonesia.
Vaccini : profilassi antimalarica consigliata solo in alcune zone dell’interno
Fuso orario : +7 ore
Lingua : inglese ed indonesiano
Moneta : rupia indonesiana (1 EURO equivale a circa 15.500 Rupie)
Tasse di uscita dal paese da pagarsi in aeroporto: da 150.000 a 200.000 rupie in base all’aeroporto di partenza (soggette a modifica senza preavviso)
Elettricità : 220 v, prese americane o europee.
Tutte le informazioni aggiornate sull'INDONESIA possono essere anche reperite sul sito www.viaggiaresicuri.it . Clicca qui per tutti i dettagli (servizio a cura del Ministero Affari Esteri)
Il Borneo, in indonesiano Kalimantan, è un'isola di 743.107 km², la terza isola del mondo per superficie. Il Borneo è bagnato a ovest dal Mar Cinese meridionale, ad est dal Mar di Celebes e dallo stretto di Makasar, a sud dal mar di Giava e dallo stretto di Karimata. L'isola del Borneo è circondata, da ovest a est, da Sumatra, Giava, Sulawesi e le Filippine.
Al largo della costa orientale, nel Mare di Celebes si trova un piccolo arcipelago di isole, di cui quelle più grandi e conosciute sono Derawan, Sangalaki, Maratua, Kakaban, Panjang e Samana dove il subacqueo trova un vero paradiso sottomarino, da grandi pelagici a piccoli invertebrati, 872 pesci di barriera, specie protette e 507 coralli diversi. Troverete scenari completamente differenti a poca distanza uno dall’altro, da pinnacoli e pareti verticali a pass che ricordano quelle maldiviane, dal regno delle mante al lago delle meduse non urticanti (solo due in tutto il mondo), da tartarughe a critters, barracuda, squali e formazioni coralline incontaminate … un mondo sotto la superficie del mare tutto da scoprire!
Un viaggio lungo, ma ben strutturato, collega Maratua, Sangalaki e Derawan nel Borneo Indonesiano, dove il subacqueo trova un vero paradiso sottomarino. Qui è possibile avere incontri mozzafiato con mante, barracuda, pinna bianca, napoleoni, tartarughe verdi, ma è altresì possibile scoprire innumerevoli specie endemiche nell’area di Kakaban poichè nella laguna sono sopravvissute alcune tra le specie più rare di tutta la regione indo-pacifica e quindi si trovano una moltitudine di pesci pipistrello, barracuda, jack fish, squali leopardo, pinna bianca e pinna nera, cavallucci marini dal lungo naso e , nel famosissimo lago, le meduse non urticanti e i flat worm
Nell'area di Derawan si trovano cavallucci marini nani, frogfish,polpi dagli anelli blu, molteplici specie di gobidi e di gamberi, pesci cardinali, nudibranchi, tartarughe e banchi di jack fish
A Sangalaki si troveranno invece le mante, gli squali leopardo, banchi di fucilieri e di carangidi con le pinne blu oltre a bellissimi coralli.
Infine Maratua dove oltre a bellissimi nudibranchi, e squali pinna bianca e pinna nera, grigi di barriera, jack fish e napoleoni troviamo anche aquile di mare e barracuda.
Grazie al grande successo ottenuto, anche quest'anno riproponiamo la meravigliosa crociera nell'arcipelago a bordo della MY Panunee, splendida imbarcazione di 32 metri unica a proporre questa esperienza irripetibile per un viaggio davvero molto molto speciale! Approfittatene subito però perchè le crociere si effettuano solo durante il periodo metereologico migiore dell'anno: da luglio a settembre.