Crociere Arabia Saudita

In Breve

Gli itinerari principali saranno 2: FARASAN BANKS (da novembre a maggio) e YANBU (da maggio a fine ottobre). Questi 2 itinerari permettono di operare tranquillamente per tutto l’anno essendo i Farasan Banks una destinazione prettamente invernale mentre le crociere a Yanbu verranno effettuate nel periodo estivo trovandosi a nord di Jeddah.

arabia saudita
arabia saudita
arabia saudita
arabia saudita
arabia saudita
arabia saudita
arabia saudita

Prodotti

resort
crociere
tour
preventivo
mappa

Itinerari

FARASAN BANKS (da novembre a maggio)
Base di partenza della crociera è il porto di Al Lith situato 210 km a sud di Jeddah. Nel periodo primaverile poche miglia fuori dal porto è facile imbattersi in famiglie di squali balena intenti a cibarsi del ricco plancton presente sotto costa in queste acque. Dopo una navigazione di circa 3 ore si raggiungeranno i primi siti d’immersione. Luoghi primordiali che daranno immediatamente la sensazione di trovarsi in un mondo inesplorato. L’isola di Mar Mar oltre ad essere una splendida immersione costituisce un ottimo ormeggio notturno. A poca distanza si trovano le isole di Dohra, Jadir e Malathu e gli splendidi reef affioranti di Gorgonia, Bandu e Long reef. Navigando per 25 miglia verso sud si incontra un secondo comprensorio di reef del quale fa parte sha’ab Ammar, un grande reef a forma di ferro di cavallo utilizzato anche come ormeggio notturno. Proseguendo sempre verso sud incontriamo le isolette di Danak, Jabbara, Eagle e gli atolli corallini di Mudarr, Fantasy e Choppy, palcoscenici di spettacolari immersioni. Caratteristica comune di tutti questi siti d’immersione è l’incredibile varietà di corallo duro e molle che si trova sui pianori oltre alla presenza massiccia di pesce corallino e di passo. Immergendosi sulle cadute dei pianori, generalmente orientati a nord e sud, si potrà assistere al passaggio del grosso pesce pelagico tra cui i branchi di squali martello e lo squalo tigre ammirato più volte in diversi punti d’immersione. L’ultima immersione a Canyon reef chiuderà questo meraviglioso itinerario ai confini della realtà.

Nell’arco della stagione le imbarcazioni effettueranno alcune crociere di trasferimento con imbarco e sbarco da porti differenti: la prima in discesa da Jeddah ai Farasan Banks e viceversa la risalita dai Farasan a Jeddah. In questo itinerario ci si immergerà anche alle splendide isole Qumais. La sensazione che si prova mettendo la testa sott’acqua in questi fondali è quella di sentirsi esploratori che si imbattono in un luogo sconosciuto e tutto da scoprire.

Nel corso della programmazione alcune crociere vengono dedicate all’esplorazione delle aree non ancora mappate. Un progetto entusiasmante e coinvolgente per tutti i partecipanti che prenderanno parte a questi viaggi. Prima meta sarà la zona sud dei Farasan Banks posta circa 90 miglia dal porto di imbarco, dove sono presenti reef ancora tutti da scoprire e mappare.

YANBU e i SEVEN REEFS (da maggio a novembre)
Porto di imbarco è la marina privata Al Ahlam a Yanbu situata 330 km a nord di Jeddah. Un comprensorio di 7 reef con pareti rivestite di gorgonie e alcionari dalle dimensioni spropositate, nuvole di barracuda e carangidi compagni fissi d'immersione e l'avvistamento di mante e squali martello, altra presenza fissa in questi fondali.
La prima immersione nel reef di Gotha el Sharm, a poche miglia dall’ingresso del fiordo, sarà un primo assaggio di questo mare vergine dove i coralli assumono l’aspetto di maestose sculture.
Navigando verso ovest si raggiunge il vasto comprensorio dei Seven reef caratterizzato da barriere coralline semi affioranti identificabili dai marker che ne segnalano la presenza.  La zona è ricca di siti d’immersione come Marker 32, Marker 34, Abu Galawa, Marker 39 e altre ancora, che offriranno una grande varietà di scenari, ognuno con la propria peculiarità. Gli ampi pianori che dal reef principale si protendono nel blu saranno i migliori punti di avvistamento dei branchi di grossi pelagici. Squali martello, albimarginatus e squali seta sono i padroni di queste acque. Non è raro incontrare anche lo squalo tigre che pattuglia solitario. Resteremo affascinati anche dalla ricchezza delle pareti dove formazioni madreporiche si alternano a foreste di gorgonie e alcionari. Con la luce radente dell’alba e del tramonto si ammirerà l’incredibile vita che circonda questi reef dove ogni ramo di corallo è praticamente intatto. Navigando 8 miglia più a sud si incontra un pinnacolo isolato di Mansi (o Marker 42), una ampia colonna madreporica che s’innalza dalle profondità con pareti tappezzate da gorgonie. Dal blu con un po’ di fortuna si potrà avvistare il branco di squali martello che staziona lungo il versante meridionale. Proseguendo ancora verso sud ci imbatteremo nell'atollo di sha’ab Suflani (o Marker 44) con le pareti che cadono verticali ad oltre 300 metri di profondità. Anche qui i branchi di martello e di pelagici potranno essere avvistati sul pianoro esposto a sud. La crociera terminerà con l’immersione sul relitto dello Iouna, una vecchia nave a vapore turca affondata nel 1914, poche miglia fuori dal porto di Yanbu.

Un itinerario alternativo, sempre partendo dal porticciolo di El Sharm, si dirige a nord nel comprensorio di Shu’ayabah, un ottimo ridosso notturno circondato da una serie di spettacolari siti come quelli di Marker 3, Marker 9, Marker 10 e Marker 11; tutte immersioni caratterizzate da pareti verticali rivestite da gorgonie e maestosi alcionari. Sui versanti esposti a sud si trovano i pianori che si sporgono nel blu da dove sarà possibile avvistare branchi di tonni, barracuda, carangidi oltre a squali grigi e squali martello. Il possente relitto greco dell’Argonautis, naufragato agli inizi degli anni ‘70 svetta maestoso sul cappello del reef di sha’ab Shu’ayabah. Se le condizioni del mare lo permetteranno sarà possibile visitare la sua parte affiorante ed immergersi per scoprire la parte affondata del relitto.