Mozambico


dove lo squalo balena non è una leggenda



IMMERSIONI

Le limpide acque dell'Oceano Indiano che lambiscono Tofo e Pomene sono molto ricche in nutrimento e quindi offrono le condizioni ideali per lo sviluppo e la vita di una ricca fauna che cambia di stagione in stagione. E' il regno incontrastato degli squali balena, ma anche le mante possono essere osservate durante i loro balletti, o le megattere dove le si può anche sentire durante la stagione degli accoppiamenti, da giugno a settembre. I subacquei esigenti che desiderano vedere i magnifici esemplari oceanici, saranno stupefatti e incantati da ciò che Tofo e Pomene sono in grado di offrir loro.
Lo squalo balena è senza dubbio l'attrazione principale. Potrete rendervi conto della sua presenza durante tutto l'anno ma soprattutto da ottobre a maggio (novembre e marzo sono i mesi in assoluto migliori). Il modo migliore per osservare gli squali balena è attraverso lo snokelling ma è tuttavia anche frequente imbattersi in questi animali durante le immersioni. Di sicuro si tratta di animali che, con la loro lunghezza di 14 metri, non passano di certo inosservati! Le mante si riuniscono invece intorno alle scogliere dove numerosissimi piccoli pesci si nutrono dei loro parassiti.
E' molto frequente ammirare la danza circolare di 10 o più mante proprio intorno a voi durante un'immersione! Le colonie di squali sono varie ed interessanti: si contano gli squali zambesi, squali martello, squali bianchi, squali leopardo e molti altri. Purtroppo, il numero di questi magnifici animali sta diminuendo drasticamente in molti luoghi, ma continua a rimanere abbastanza sostenuto nella zona intorno a Tofo e Pomene.

I delfini sono presenti in grandi gruppi da maggio a settembre nel periodo della migrazione delle sardine verso il sud. Principalmente visibili durante le uscite in barca verso i luoghi delle immersioni sono gruppi di delfini residenti nella zona.
Le megattere si trovano nell'area di Tofo e Pomene nel periodo compreso tra giugno e ottobre per la stagione migratoria, e si può addirittura sentire la loro melodia!
Varie specie di tartarughe sono presenti lungo tutto l'arco dell'anno nel mare e lungo le vaste spiagge della regione di Inhambane. I pesci dugongo, una specie quasi ormai estinta, vive ancora nella baia di Inhambane, dove sono ormai stanziali.
Ma il Mozambico vi stupirà per la varietà anche di Tonni, barracuda, king fish, pesci coccodrillo, oltre al famoso gambero arlecchino, ma questi sono solo alcuni tra i tantissimi abitanti di questo fantastico ambiente marino.

IL CENTRO IMMERSIONI

Il DIVERSITY SCUBA è un centro PADI 5 Stelle situato nel centro del villaggio. Dispone di 3 gommoni semi-rigidi di 8 metri capaci di trasportare fino a 14 subacquei. Possibilità di noleggio attrezzatura ed utilizzo Nitrox a pagamento. Le bombole sono in acciaio o alluminio, 10 o 12 litri con attacchi DIN/INT.
Il diving è composto da personale internazionale e sono quindi parlati comunemente francese ed inglese.
Le immersioni si svolgono solitamente in mattinata con partenza alle 7.30, rientro al termine della prima immersione e ripartenza verso le ore 10.30. Possibilità di terza uscita nel primo pomeriggio, salvo condizioni meteo. I clienti possono anche scegliere di effettuare un uscita "double tank", ovvero partire alle 7.30 senza rientrare tra un'immersione e l'altra ma facendo una pausa di circa un'ora restando sul gommone e magari approfittandone per cercare gli squali balena. Inoltre a causa della mancanza di camere iperbariche in Mozambico (la più vicina si trova a Durban), le immersioni vengono eseguite nel rispetto della normativa sulla decompressione.

IL PAESE

Il Mozambico è situato nell'Africa Meridionale e confina a est con l'Oceano Indiano, a sud con lo Swaziland e l'Africa del Sud, a ovest con lo Zimbabwe, la Zambia e il Malawi e a nord con la Tanzania.
Il paese è attraversato dal Tropico del Capricorno e la sua superficie è circa due volte quella dell'Italia e la costa si estende per 2600 chilometri.


I SOGGIORNI


Proposte soggiorno:
Praia de Tofo - Barra - Pomene - Combinato Immersioni a Praia de Tofo + Safari al Parco Kruger

Un soggiorno in Mozambico deve essere saper interpretato nel modo giusto. Spesso le strutture non corrispondono al prezzo con cui vengono proposte e quindi non è sempre facile giustificarne i costi. Se questo aspetto viene accettato, si potrà godere del piacere di una vacanza davvero indimenticabile e ricca di emozioni, sia sopra che, naturalmente, sott'acqua. Pertanto, a parte il Flamingo Bay Water Village a Pomene, che è davvero bello, le altre strutture sono semplici ed essenziali, in cui viene richiesto un certo adattamento

Praia de Tofo

Baia Sonambula Guest House
Nel cuore di Praia de Tofo, a 50 metri dal mare e 400 metri dal centro del villaggio, sorge questa bellissima guest house di nuova costruzione. La struttura è composta da 3 bungalow vista mare con servizi privati, letto matrimoniale (che può essere diviso in due singoli su richiesta) e terrazza privata. Ogni camera dispone di zanzariere ai letti, acqua potabilizzata, cassetta di sicurezza e ventilatore. Le decorazioni sono semplici e sobrie con un forte contrasto tra il bianco delle pareti ed il legno scuro di pavimenti ed arredo. Vi sono poi altre 2 camere standard che hanno le stesse caratteristiche dei bungalow, ad esclusione del fatto che non dispongono di terrazza privata. Gli ospiti potranno comunque approfittare di due vaste aree solarium a disposizione per rilassarsi, prendere il sole e consumare la colazione.

Barra

Flamingo Bay Water Lodge
Il Flamingo Bay Water Lodge è situato nella limpida baia di Inhambane a 485 km nord di Maputo, la capitale del Mozambico. Dalla città storica di Inhambane si impiegano soltanto trenta minuti per raggiungere Flamingo Bay. Il Flamingo Bay Water Lodge è situato su palafitte, come nella migliore tradizione dei water village, nelle limpide acque del caldo Oceano Indiano; è un paradiso naturale che ospita un gran numero di fenicotteri e pesci tropicali tra cui il rarissimo dugongo, in un ambiente incontaminato e tranquillo. Gli chalet, realizzati con prezioso legname della zona, sono spaziosi, con balcone, ampie porte scorrevoli e aria condizionata, e sono collegati tramite passerelle di legno con l'edificio principale, che ospita il ristorante e l'area relax.



Pome

Pomene Lodge
Il Pomene Lodge è situato a circa 150 km a nord di Praia de Tofo in una delle zone più pittoresche e incontaminate di tutto il Mozambico. Si stende lungo una stretta penisola le cui bianche spiagge sono lambite dalle purissime acque dell'Oceano Indiano da una parte, e da una foresta di mangrovie dall'altra, in una suggestiva quanto particolare ed originale cornice. Il Pomene Lodge si raggiunge attraverso le tipiche zone rurali del Mozambico e permette di vedere i villaggi tradizionali e la tipica flora e fauna della regione. E' un'area nuova appena "scoperta" e quindi non si tratta di una zona molto agiata né con molte infrastrutture. Chi si reca in questa aree deve accettare il fatto che abitudini, anche alimentari, sono assai differenti dagli standard europei. Tuttavia il posto è unico e le immersioni di altissimo livello e incredibilmente spettacolari.

Combinato Immersioni a Praia de Tofo + Safari al Parco Kruger

Una magnifica soluzione per abbinare una fantastica settimana a Praia de Tofo dedicata alle immersioni ad alcuni giorni dedicati ad un safari al probabilmente più famoso Parco del mondo, il mitico Parco Kruger, che si estende per ben 19.000 km quadrati fra il Sud Africa ed il Mozambico. Un programma di 13 giorni e 10 notti di cui 3 notti passate nei lodge del Marloth Park, riserva privata situata a sud del Parco Kruger, dove vi si dedicheranno 2 giorni di safari e 7 notti a Praia de Tofo con 10 immersioni incluse nel pacchetto base. Un'esperienza unica ed incredibile in cui agli squali balena e alle mante che si incontreranno sott'acqua, si potranno abbinare gli incontri ravvicinati con i "magnifici cinque" del Parco Kruger: l'elefante, il rinoceronte, il bufalo, il leone ed il leopardo oltre a una vastissima varietà di uccelli di ogni tipo.