Principali siti d’immersione

Isole Molucche & Ambon



Tutto è incredibilmente interessante nelle Molucche e in generale nel Mar di Banda con una concentrazione di biodiversità come pochi altri luoghi al mondo sanno offrire. Immersioni spesso uniche e incredibili come lo è certamente l'isola di Gunung Api dove vi è la più incredibile concentrazione di serpenti marini di differenti specie esistente al mondo, qualcosa di assolutamente unico al mondo!
Tanto colore, specie endemiche uniche, variazioni di specie che qui hanno trovato un habitat incredibilmente accogliente.
Un’area assolutamente particolare che deve saper essere apprezzata dagli amanti dell biodiversità marina, affinché si possano cogliere tutte quelle sfumature che la rendono unica. In due parole: the Critter’s Paradise!

Qui a seguire alcune fra le più spettacolari immersioni che si possono trovare nelle Molucche.

AI

La piccola isola di Ai, nell'arcipelago di Banda offre un'immersione prevalentemente ini parete. È un posto con forte corrente e pertanto adatto per trovare banchi di pesci fucilieri, pesci chirurgo o barracuda. La parete, strapiena di coralli molli, ha numerose terrazze sulle quali trovare pesci che normalmente riposano nel substrato, oltre piccole grotte che servono da protezione ad altri animali con abitudini più notturne. Durante l’immersione si potranno senz’altro vedere pesci Napoleone, pesci balestra, numerosi pesci farfalla piramide, carangidi e varie tipologie di cernie cernie. Il giardino di corallo alla fine dell’immersione sarà un buon punto per il safety stop.

BANDA NEIRA

Nonostante in quest’isola ci siano differenti punti di immersione, sicuramente da menzionare c’è quella sotto il porto del piccolo villaggio. È un'immersione ti tipo "muck dives" che possiamo paragonare solo con lo Stretto di Lembeh (Sulawesi). Sotto i piloni dell'imbarco e nelle piccole rocce vicine troveremo tutta una sfilata di curiose creature, difficili da trovare in un'immersione di reef: pesci cacatua, varie tipologie di pesci lima pigmy, pesci scorpione, nudibranchi incredibili, ogni tipo di crostaceo ed infinità di pesci juvenales da reef. Al tramonto ci sarà un tripudio di pesci mandarino assoluti protagonisti.

BATU KAPAL

Questo punto - un’ enorme bassofondo sottomarino - non è adatto ad ogni subacqueo, in quanto la corrente normalmente è davvero forte e impegnativa, e se non c’è corrente cade anche tutto l’intreresse dell’immersione. Le cose più belle si trovano tra i 25 ed i 40 metri. Le gorgonie occupano i posti privilegiati e con la corrente accorrono barracuda, carangidi, fucilieri, tonni, squali e molti altri pesci. Sul reef vedremo anche pesci pagliaccio, triglie, pesci farfalla, pesci angelo o pesci leone.

GUNUNG API

Isolata da tutto il resto e con un alone di mistero, un posto raggiungibile solo in crociera e che racchiude alcune immersioni uniche al mondo. I suoi fondali, con le sue acque cristalline, sono tappezzati di coralli duri e le pareti strapiene di gorgonie e spugne, cosa comunque abbastanza normale nel Mar di Banda, ma quella che rende speciale questa immersione è la gran concentrazione di serpenti marini. Possiamo vedere contemporaneamente 30 o 40 esemplari in un continuo saliscendi, per prendere aria. Essi normalmente vanno incontro ai “visitatori, annusandoli e rimanendo in totale tranquillità vicino ai subacquei. Un spettacolo incredibile e molto particolare.

HATTA

È l'isola più orientale dell'arcipelago di Banda ed offre al subacqueo una stupenda immersione in parete oceanica dove le correnti sono molto presenti, che comunque aiutano all'avvistamento di squali white tip ed spesso anche di squali grigi. Sono frequenti anche le tartarughe ed i pesci Napoleone, inoltre vicino alla parete - molto ricca di coralli molti di tutti i colori - abbondano i fucilieri, i pesci lima e i pesci farfalla. In alcune occasioni avremo anche l'opportunità di ammirare nutriti gruppi di barracuda che solcano l'azzurro del mare.

KARANG

Vicina ad Ambon ed nel pieno cuore delle Molucche, questa immersione è caratterizzata da una parte alta del reef che forma una piattaforma strapiena di coralli, sotto i quali, durante il giorno, è frequente trovare squali white tip. Nella parte più esterna il reef si trasforma in parete verticale che scende oltre i 45 metri. Grande la varietà di pesci ritrovabile in questa immersione, potendo contare sull’avvistamento di pesci farfalla e pesci angelo, chirurghi, pesci scoiattolo, pesci coniglio, pagliacci, pesci balestra tigre, pesci soldato, pesci trombetta e pesci leone. Ovviamente anche vedremo nudibranchi, spirografi, oloturie, stelle di mare e molti altri invertebrati.

KOON

Situata All'estremo sudorientale di Seram, l'immersione si realizza in un’estesa barriera con profili di ogni tipo, dal momento che troveremo pareti e pendii di diversa pendenza. E nelle zone più esposte alla corrente potremo trovare grandi banchi di carangidi oltre a muri di barracuda, oltre a squali di barriera e tartarughe. le alcionarie ed altri coralli mollI sono molto abbondanti e di gran colorazioni, le gorgonia sono dappertutto, le spugne “ad orecchio di elefante” danno un tocco di ancora maggior colore, mentre ogni pipo di pesci di barriera si muove in tutte direzioni.